Giusto una breve, opportuna, risposta alla fiabesca presa di posizione della questura di Bologna, che conferma altre 20 denunce per i/le militant* del CAS. Il 15 Febbraio splendeva il sole, e il calore del movimento studentesco scioglieva per la prima volta dopo anni il tradizionale “time-out” invernale della protesta scolastica. Gli studenti e […]
Questo articolo è stato scritto da
StudAut il 21 feb 2013 in
Editoriali
Dopo un 2012 caratterizzato dalle lotte all’austerity, dal rifiuto del modello scuola-azienda, gli studenti medi riescono a continuare oltre l’autunno: oggi in decine di città italiane abbiamo nuovamente invaso le piazze, sapendo bene di non avere amici in parlamento, consci del fatto che l’unica alternativa si costruisce nelle lotte, non nei teatrini elettorali di pochi […]
Un uovo a partito leva il dubbio alle elezioni Come in questo autunno, intenso di lotte e di attacco alle controparti, noi studenti medi siamo riusciti a dare una chiara risposta alla situazione attuale di campagne elettorali, ove, le passerelle politiche in primis, rappresentano le chiacchiere delle istituzioni che poi, realisticamente, si concretizzeranno nell’obbedienza da […]
Questo articolo è stato scritto da
Brescia il 18 feb 2013 in
Scuola
Gli studenti e le studentesse bresciani si sono ritrovati in piazza con un giorno di anticipo, a causa della concomitanza tra mobilitazione e fiera di san Faustino. Nonostante l’anticipo la giornata è stata partecipata da circa cinquecento ragazzi e ragazze che, come ribadiva la parola chiave con cui si è scesi in piazza, non si […]
Questo articolo è stato scritto da
Caserta il 18 feb 2013 in
Scuola
Dopo l’autunno caldo ricco di lotte e rivolte,gli studenti medi autonomi tornano in piazza per continuare il percorso di riappropriazione e lotta dal basso! Il corteo selvaggio, partito da piazza mercato diretto verso la banca monte dei paschi di Siena,una volta raggiunta quest’ultima ha presidiato a lungo il posto,sanzionando la banca. Il corteo ha proseguito […]
Nella giornata del 15 febbraio, assieme alle altre città italiane, gli studenti medi della capitale hanno riportato per le strade della città eterna i temi fondamentali per lo sviluppo degli studenti e dei giovani. In un periodo di campagna elettorale, in cui siamo stufi di essere gli indolenti spettatori di un palleggio tra i vari […]
Questo articolo è stato scritto da
Ravenna il 17 feb 2013 in
Scuola
Il 15 febbraio anche gli studenti di Ravenna tornano in piazza nell’ambito della mobilitazione nazionale studentesca lanciata dal network StudAut, per ribadire che le lotte degli studenti medi contro l’austerità non si fermano con l’autunno e per prendere una posizione chiara e netta rispetto alle elezioni politiche del 24 – 25 febbraio: Non ci rappresenta […]
Sfatare il mito di una mobilitazione inerte ed abitudinaria, magari condotta, come da tradizione, soltanto nel corso del cosiddetto “autunno caldo” è stato uno degli obiettivi principali che ci eravamo preposti scegliendo il 15 febbraio come data chiave nella prosecuzione della nostra lotta. È, il nostro, un movimento che, di certo, non si è accontentato […]
Bergamo — Non ci rappresenta nessuno. Così recitava lo striscione di apertura della manifestazione studentesca che questa mattina ha attraversato il centro cittadino. Circa 400 studenti e studentesse si sono date appuntamento nel piazzale antistante la stazione verso le 9 per ribadire la propria contrarietà alle politiche di austerity e alle riforme dell’istruzione susseguitesi negli […]
Oggi, 15 febbraio, il Collettivo Studentesco Taranto è sceso in piazza con gli studenti portando le istanze quali i tagli alla scuola pubblica e la riappropriazione degli spazi abbandonati nella città. Il corteo è partito dalla Rotonda del Lungomare, percorrendo poi Viale Virgilio. Giunti in Piazza Medaglie D’oro si è svolta un’assemblea nella quale, per […]
Questo articolo è stato scritto da
Bologna il 15 feb 2013 in
Scuola
Oggi, 15 Febbraio, nella giornata nazionale di mobilitazione studentesca (lanciata dal network StudAut il 19 e 20 gennaio), gli studenti di Bologna e di tutta Italia sono tornati nelle piazze e nelle strade delle città, evidenziando come il movimento sia capace di darsi una continuità oltre il periodo autunnale e in fase di campagna […]